Una fonte inesauribile - Nel 1899 lo scienziato Nikola
Tesla realizza un esperimento clamoroso: dal suo laboratorio di Colorado
Springs riesce ad accendere 200 lampadine situate a 40 chilometri di
distanza. E il tutto senza alcun filo elettrico, ma semplicemente
inviando l'energia catturata nell'etere via etere. "Ho scoperto una
fonte di energia finora sconosciuta - ha scritto nella sua autobiografia
- un'energia senza limiti che può essere incanalata".
Il sogno di un'energia gratis e pulita - Tesla songa di inviare energia gratis a tutti utilizzando questo metodo e costruisce il suo mega generatore, la Wardenclyffe Tower. Ma per il mondo della scienza è solo un pazzo, e il suo progetto fallisce. In parole povere, Tesla sosteneva che l'energia è nell'aria, disponibile, e con il suo strumento è possibile catturarla e poi ridistribuirla. Le onde sono "imprigionate" da una sorta di "antenna" e vengono trasformate in energia da inviare via etere per incendiare i gas luminescenti presenti in lampadine e led.
La "free energy" a impatto zero - Il sogno della free energey, l'energia libera nell'aria è più che realizzabile, senza produrre il minimo impatto sull'ambiente. L'inquinamento è scongiurato, spiegano gli esperti, perché non viene generato un campo magnetico: in questo modo si possono catturare delle particelle dall'aria e farle oscillare a una certa frequenza come se fossero onde sonore.
Il sogno di un'energia gratis e pulita - Tesla songa di inviare energia gratis a tutti utilizzando questo metodo e costruisce il suo mega generatore, la Wardenclyffe Tower. Ma per il mondo della scienza è solo un pazzo, e il suo progetto fallisce. In parole povere, Tesla sosteneva che l'energia è nell'aria, disponibile, e con il suo strumento è possibile catturarla e poi ridistribuirla. Le onde sono "imprigionate" da una sorta di "antenna" e vengono trasformate in energia da inviare via etere per incendiare i gas luminescenti presenti in lampadine e led.
La "free energy" a impatto zero - Il sogno della free energey, l'energia libera nell'aria è più che realizzabile, senza produrre il minimo impatto sull'ambiente. L'inquinamento è scongiurato, spiegano gli esperti, perché non viene generato un campo magnetico: in questo modo si possono catturare delle particelle dall'aria e farle oscillare a una certa frequenza come se fossero onde sonore.
Nessun commento:
Posta un commento