Importante novità nella lotta contro la leucemia, ma noi rimaniamo talmente indifferenti, come se non ci toccasse minimamente..leucemia
La notizia è su di uno studio sull’immunoterapia dei tumori che potrebbe costituire una pietra miliare per la cura della leucemia. Se ne stanno occupando giornali americani ed europei, fra cui Time, il Times, la Bbc-radio, il Guardian, l’Indipendent, il Telegraf e altri anche dalla Nuova Zelanda. Protagonista è Chiara Bonini, Vicedirettore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive dell’IRCCS San Raffaele di Milano, che insieme a Fabio Ciceri, Direttore dell’ Ematologia e Trapianto di midollo osseo, ha coordinato uno studio con il quale è stato individuato nel sistema immunitario un tipo di cellula “memory stem T” capace di restare a lungo nell’ organismo. Questa cellula, se geneticamente modificata per indurla ad attaccare le cellule tumorali, potrebbe proteggere l’organismo per molto tempo, forse per tutta la vita. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine nel dicembre scorso, è stato ora ripreso e riproposto in occasione della riunione annuale della American Association for the Advancement of Science (AAAS), associazione legata alla rivista Science che ogni anno seleziona e propone alla stampa internazionale le tematiche più innovative.
Proprio negli ultimi anni la ricerca contro il cancro ha trovato armi molto potenti nel sistema immunitario. E su questo tema nei giorni scorsi a Washington sono stati invitati a parlare tre relatori, uno americano e due europei, tra cui appunto Chiara Bonini. La scoperta della ricercatrice milanese, in particolare, viene giudicata «rivoluzionaria» da AAAS e dalla stampa internazionale. Nel loro studio clinico, i ricercatori del San Raffaele guidati da Chiara Bonini si sono concentrati su pazienti affetti da leucemia acuta che avevano ricevuto, a partire dall’anno 2000, un trapianto di midollo osseo da donatore familiare parzialmente compatibile. La sperimentazione prevedeva l’infusione di globuli bianchi del donatore, noti come “linfociti T”, modificati geneticamente al fine di poter fornire ai pazienti un nuovo sistema immunitario, capace di combattere la leucemia e difenderli dalle infezioni; e suscettibile di poter essere controllato nel caso di complicanze. A distanza di anni, i ricercatori sono tornati su quei pazienti, verificando che i loro parametri immunologici fossero uguali a quelli di soggetti sani e di pari età, prima di andare a indagare quali cellule modificate geneticamente avevano resistito nel tempo, e individuando così un sottotipo di linfociti T capace di espandersi e perdurare negli anni. Queste particolari cellule, chiamate memory stem T cells, opportunamente “armate” contro le cellule leucemiche potrebbero tenere in remissione la leucemia acuta a lungo – secondo i ricercatori – anche per tutta la vita.
NOTIZIA UTILE
loading...
Ti potrebbe interessare:
-
Il DNA umano è un Internet biologico, superiore, sotto molti aspetti, a quello artificiale.
-
Pericolo eruzione Campi Flegrei: "Zona rossa per molti quartieri della città" Il piano di evacuazione, come spiegato dall'...
-
Cordon Bleu e crocchette di pollo: solo la metà è carne La percentuale di carne di prodotti come cotolette e crocchette di pollo, spinac...
-
Il Vesuvio è uno dei vulcani più pericolosi del mondo, una bomba innescata. E le trivellazioni in atto nell’area vulcanica dei Campi Fleg...
-
Ammissione shock Di Casini alla trasmissione “Otto e mezzo” su La7.”In Puglia ci sono 220 ulivi da abbattere per farci passare il gasdott...
-
Gli scienziati hanno creato oltre 150 embrioni ibridi uomo-animale nei laboratori britannici. Gli ibridi sono stati prodotti segretamente ne...
-
Un fenomeno molto strano si sta verificando nelle sabbie di Gaza.Dei misterioni sbuffi di aria o gas dal sottosuolo che fanno schizzare l...
-
A Deveselu apre una base militare con missili che saranno parte dello scudo antimissile europeo. Spostata da Napoli a Bucarest una par...
-
Prova irrefutabile che ci stanno fumigando con il veleno, le chemtrails spargono 571 tonnellate di piombo tossico ogni anno nei cieli d...
-
Si potrebbe anche avere la propria pianta in casa per quelle piccole emergenze come graffi, tagli e ustioni ma lo sapevate che l’aloe ver...
Nessun commento:
Posta un commento